La panoramica dentale o ortopantomografia è uno studio dell’arcata in due dimensioni e su un solo piano (quello frontale), mentre la TAC o TC consente lo studio nei tre piani dello spazio e successivamente le ricostruzioni in tre dimensioni (3D).

ORTOPANTOMOGRAFIA

La ortopantomografia può essere utile per rivelare la presenza di carie dei denti, di malattia delle gengive (parodontite) o di danni ai tessuti interni del dente (lesioni endodontiche, tipo granulomi apicali), oppure lesioni a carico delle ossa mascellari come, ad esempio, cisti o nuove formazioni in genere.

TAC DENTALE

La tac dentale è un esame di secondo livello utilizzato quando occorre identificare con maggior chiarezza e precisione eventuali anomalie emerse dalla cosiddetta panoramica dentale (od ortopantomografia). Il vantaggio principale della tac dentale rispetto alla classica panoramica è quello di offrire immagini tridimensionali e più dettagliate. Ad esempio, il dentista può avere la necessità di valutare con maggior accuratezza le relazioni tra i denti inclusi e le strutture anatomiche vascolari e nervose. Tale necessità è tipica in caso di estrazione di denti del giudizio inclusi.

Condividi